CIABOT

Controllo e Gestione tramite IA dei beni Culturali per Operazioni di Tutela e Conservazione

L’obiettivo del progetto Ciabot è lo sviluppo di un sistema prototipale di ausilio alla gestione e conservazione dei beni culturali nei depositi museali, basato su sensoristica distribuita e tecnologie di machine learning. Il sistema è in grado di emettere dei segnali di allarme e notifiche qualora lo stato dei beni sotto osservazione differisca dai parametri idonei per la conservazione. Gli allarmi sono inviati a un centro di supervisione dove gli specialisti responsabili dei beni possono eseguire delle analisi più accurate e decidere se e come intervenire per migliorare la tutela degli oggetti in osservazione.

Progetto finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del Distretto Tecnologico Beni e Attività Culturali – Centro di Eccellenza DTC

Il progetto è risultato 8° in graduatoria (BUR N.61 del 22/06/2021) con una sovvenzione totale ammessa di 124.949,00 euro.

.